Benvenuto su questo spazio. Molti sono gli argomenti: troverai attualità, schede di giardinaggio, ricette di cucina, articoli sulla natura, parapsicologia, mitologia, favole, poesie, letteratura, la Roma del tempo che fu. Spero che trascorrerai attimi piacevoli e sereni e, se vorrai intervenire o contattarmi, ne sarò felice.
Nonna Ada in cucina - Natale: cuciniamo con gli agrumi ricette di Marista con arance n1
Scritto da Marista Urru
lunedì 21 dicembre 2009
Una idea per caratterizzare la cucina di Natale: gli agrumi. Anzitutto perché son buoni, poi perché fanno
bene , il consumo di'arance, secondo le
ultime ricerche, oltre ad essere consuetudine utilissima come antinfluenzale grazie al contenuto di
vitamina C come ognun sa, sarebbe
efficace anche contro obesità, la tosse e la nausea, protegge i vasi sanguigni
ed è antiemorragica, combatte reumatismi e uricemia, favorisce assimilazione del ferro e
scioglierebbe i grassi accumulati nel fegato, e
chi sa quanti altri miracoli che io non so.
Quindi usiamole anche in cucina ora
che "è la stagione giusta":
Questi deliziosi biscotti, molto morbidi, una volta
venivano serviti col caffè.
Ricordo che uno solo mi scatenava la voglia di
averne un altro. Lo sguardo eloquente, severo di mia madre, mi faceva desistere
dal chiedere. Così stavo seduta, buona buona, guardando il vassoio colmo di "pistoccheddus finisi" (biscottini fini),
in attesa di diventare grande e farmeli da me.
Mistero: in Olanda sparisce la 14enne che voleva traversare Oceano da sola
Scritto da Marista Urru
domenica 20 dicembre 2009
Qualcuno ricorderà l'antefatto: Laura
Dekker , anni 14, aveva un sogno, diventare la più giovane navigatrice
transoceanica della storia.
Il padre aveva chiesto di poterla
ritirare dalla scuola per il tempo necessario alla impresa. I giudici si erano
opposti addirittura togliendo al genitore la patria potestà e nel contempo
allertando i servizi sociali, nonostante che il progetto fosse già avanti e
fossero stati raccolti molti fondi dallo sfruttamento della immagine della intraprendente
ragazzina.
Mosaico della cattedrale di Monreale , Palermo XII secolo.
Ora una donna, che da dodici anni soffriva di emorragia, e aveva molto sofferto per opera di molti medici, spendendo tutti i suoi averi senza nessun vantaggio, anzi peggiorando, udito parlare di Gesù, venne tra la folla, alle sue spalle, e gli toccò il mantello
Diceva infatti: "Se riuscirò anche solo a toccare il suo mantello, sarò guarita".
E subito le si fermò il flusso di sangue, e sentì nel suo corpo che era guarita da quel male.
Ma subito Gesù, avvertita la potenza ch'era uscita da lui, si voltò alla folla dicendo: "Chi mi ha toccato il mantello?".
I discepoli gli dissero: "Tu vedi la folla che ti stringe attorno e dici: Chi mi ha toccato?".
Egli intanto guardava intorno, per vedere colei che aveva fatto questo.
E la donna impaurita e tremante, sapendo ciò che le era accaduto, venne, gli si gettò davanti e gli disse tutta la verità.
Gesù rispose: "Figlia, la tua fede ti ha salvata. Va' in pace e sii guarita dal tuo male".
Arabia Saudita ragazza salva il padre guidando Suv nonostante divieto capi religiosi
Scritto da Marista Urru
sabato 19 dicembre 2009
Pare che nelle leggi Saudite non sia previsto il divieto per le donne di guidare , ma i capi religiosi hanno imposto un divieto municipale in quanto secondo loro, se le donne guidassero, per loro sarebbe facile incontrare uomini che non fanno parte della famiglia.
Iyad Madani, ministro della Cultura, avrebbe invitato le donne a sfidare il divieto ricorrendo alle vie legali, visto che appunto nulla nel Paese vieta alle donne di guidare, starebbe quindi a loro adire le vie legali per fare cadere il divieto imposto dalle autorità locali.
BBC incriminazione per erede di Pol Pot così ci informavano tra il 75/79
Scritto da Marista Urru
venerdì 18 dicembre 2009
Per il Manifesto di allora si trattava solo di " una rigida linea di ristrutturazione", non certo di genocidio, come ognuno ha poi potuto constatare!
Cambogia, per l'erede di Pol Pot incriminazione formale
BBC: Khieu Samphan, ex capo di Stato cambogiano nell'era dei Khmer
rossi, è stato formalmente accusato di genocidio dal tribunale speciale
sotto l'egida Onu che lo processa in Cambogia, è accusato anche di
crimini di guerra e contro l'umanità.
Durante la dittatura comunista dei Khmer, fra il 1975 e il 1979,
sono morte 1,7 milioni di persone. Pol Pot, morto di malattia nel 1998,
aveva soppresso le scuole, trasferito milioni di persone nelle campagne
ed eliminato tutti gli oppositori.
E da noi chi sa se a qualcuno fischiano le orecchie..
Come ci informavano o meglio ci disinformavano le anime nobili, i giornali come Manifesto, Unità e Repubblica?
Un cercopiteco che ruba i drink ai turisti, ai Caraibi non fa notizia, è normale.
Dal tgcom foto e notizia su queste
scimmiette simpaticissime, ma beone. Amano gli aperitivi dei turisti, in realtà la storia è triste: i piccoli
cercopitechi purtroppo sono ormai irrimediabilmente alcolizzati.
Nel loro habitat naturale furono facilmente eliminate proprio per il loro
carattere mite e socievole, inconsapevoli dei pericoli , fiduciose morirvano sui fili della alta tensione, inoltre vengono usate come cavie, ora così esposte all'alcool è certo che non avranno vita facile. l'uomo deve sempre "dare fastidio alla natura"